ACADEMIC RESEARCH 2014-2015 / 2015-2016: La tradizione metodologica
Il lavoro di critica testuale consiste, in primo luogo, nel confrontare i testimoni di una partitura disponibili, classificarli ricostruendo le vicende delle trasmissioni manoscritte e di stampa della partitura stessa...
Progetto di ricerca 2010-2030 Il New Approach to Chopin's Piano Music
A New Approach to Chopin's Piano-Music è una collana multimediale sull'opera pianistica di Chopin...
Il progetto “New Approach to Chopin’s Piano-Music”, collana multimediale DVD in cui l’arte pianistica entra in dialogo con le arti figurative, drammaturgiche e coreutiche, è un tentativo di rilettura dell’opera pianistica di Chopin compresa come “Open Work” a livello interpretativo...
Progetto di ricerca 2002-2011 CCSH Ciclo completo delle Sonate di Haydn
The CCSH (Ciclo Completo delle Sonate di Haydn per pianoforte) is a Piano Music Archiv in classicalconnect.com...
In Tempo di Quaresima 2017-2018
In tempo di Quaresima 2017: Music Program Quatenus praesentis Quadragesimae diebus devotissime celebratis...
Lectio Coram. The Food of Dreams. Reality and Surreality in Schnittke
Come un “sistema di riferimenti del reale”, guardato “a distanza” nel sogno, e oggettivato dagli sforzi di attenzione di chi guarda sognando, così in una prospettiva estetico - musicale potrebbe essere considerato, nella sua tormentata attualità, l’asse centrale del Concerto per pianoforte e Orchestra (1960) di Alfred Schnittke, testimone di una “via” che tende a definire il polistilismo russo degli anni sessanta...
Collaborazioni per il New Approach to Chopin's Piano Music
Collaborazione con la Facoltà di Musica dell'Università di Cambridge...
Ratio studiorum: Corsi di perfezionamento
Corso decennale di Prassi esecutiva di J.S.Bach al pianoforte...
Piano Department A.A. 2012-2013 Workshop in Regia pianistica
Il Workshop è rivolto ai pianisti e agli operatori Audio-Video per la produzione di DVD di musica classica...
DRAMA DEPARTMENT: Academic Research A.A.2014-2015- Petrarca il Canzoniere
Dizionario di metrica italiana...
Monumenta dotium semiticarum/Biblica I
Biblica I, The Book of Jeremiah...
Monumenta dotium semiticarum I
La trascrizione di C. Virolleaud di CAT 2,38: 1-25 Applicazione dei metodi diacronici, analisi sincronico-strutturale della fonte. Sintesi antropologico-cultura...
Monumenta dotium semiticarum II
A Journal of Cultural Anthropology and Ethnomusicology ( 3 /2019)