DAVIDE POLOVINEO
FENOMENOLOGIA DEL GUSTO 1
LA GENEALOGIA




 
INTRODUZIONE 
 
CAPITOLO PRIMO: LA GENEALOGIA APPETITIVA DELL’IMMAGINE PRIMORDIALE DEL GUSTO (URBILD)
 
1 INTRODUZIONE: UN’AVANGUARDIA SPREGIUDICATA 
2 LA GENEALOGIA DI  "URBILD"  DEL GUSTO: RICHARD WRANGHAM E TERRENCE DEACON
3 SULL’ORIGINE DELLA DIMENSIONE GUSTATIVO-CONTEMPLATIVA IN ERIC GANS
4 " URBILD" DEL GUSTO E NASCITA DEL-LINGUAGGIO
 
 
CAPITOLO SECONDO: LA MATRICE PERFORMATIVA ICONICA PRIMORDIALE DI "URBILD". THE SACRIFICIAL IMMAGE 

1 PER UN AVVIO IN STILE
2 LO SFONDO BIOLOGICO DELLA MATRICE PERFORMATIVO-ICONICA PRIMORDIALE: MOVIMENTO-ICONICITÀ 
3 LA MATRICE ICONICO-PERFORMATIVA E LA VERTICALITÀ POSTURALE
4 LO SGUARDO MOBILE NELLA SPARTIZIONE-RITUALE
5 L’ESCLUSIONE DALLA SCENA E IL RISENTIMENTO ALLA LUCE DELLA MATRICE ICONICO-PRIMORDIALE
6 VALUTAZIONE- SINTETICA
 
CAPITOLO TERZO:L’AESTEHETIC LANDFORM DI URBILD COME IMMAGINE DI RIPRISTINO DEL SISTEMA SIMBOLICO- RAPPRESENTATIVO
 
1 RICOSTRUZIONE DELLA TESI DELL’ANTROPOLOGIA GENERATIVA DELLA SCENA DELLE ORIGINI
2 LA TESI GANSIANA DELLA SCENA ORIGINARIA
3  IL CAPRO ESPIATORIO COME AESTHETIC LANDFORM E ORIGINE DI "UR BILD"
4 IL GUSTO COME IMMAGINE DI RIPRISTINO DEL SISTEMA-LINGUISTICO 
5 PONTE MODULANTE
 
CAPITOLO QUARTO: L’IMMAGINE DI RIPRISTINO  DEL GUSTO IMPRESSA NELLA-ROCCIA. L'ARTE PALEOLITICA
 
1 LA LINGUISTICA CROMATICA COME UNIVERSALE ORIGINARIO
2 QUINDI IL GUSTO DI UNA MENTE SIMBOLIZZANTE?
3 LA-FORMA DELL’IMMAGINE -RIPRISTINO  DEL GUSTO E IL PROCESSO DEL PUNTO DI RIPRISTINO
4 SINTESI DEI RISULTATI
 
CAPITOLO QUINTO: LE TRANS-FORMAZIONI
 
1  QUALE FENOMENOLOGIA DEL GUSTO?
2 PRIMO TRAN-FORMATIVO: LA LIBERTÀ DELL’IMMAGINAZIONE E IL GIUDIZIO RIFLETTENTE
3 SECONDO TRANS-FORMATIVO: IL CONFLITTO IN HEGEL E STRAVINSKY
4 PICASSO O LA RICOMPOSIZIONE DELL’ARCHETIPALE IN GIUSTA MISURA
5 IN-FORMA NON CONCLUSIVA

CONCLUSIONI 
 
Tavola  delle -Illustrazioni


 
BIBLIOGRAFIA
 

AITCHISON J., The Seeds of Speech: Language Origin and Evolution, Cambridge 2000. 
ALVARD M.S.-KUZNAR L.,  Deferred Harvest: The Transition from Hunting to Animal Husbandry,  in “American Anthropologist” 103(2) (2001). 
BARKOW  J.H., Culture and Sociobiology, in “American Anthropologist” 80(2) (1978).
BATAILLE G., Lascaux ou la naissance de l'art, Genève 1980.
IDEM, Les larmes d'Eros, Paris 2001.
BENYSHEK D.C.- WATSON J.T.,Exploring the thrifty genotype’s foodshortage assumptions: a cross-cultural comparison of ethnographic -accounts  of food security among foraging and "agricoltura" societies,in  American Journal of Phys Anthropology 131(2006).
BICKERTON D., Language and Species, Chicago 1990. 
BOAS F., Evolution or Diffusion, in “American anthropologist” 26 (1924). 
BOEHM CH., Rational Preselection from Hamadryas to Homo Sapiens: the Place of Decisions in Adaptive Process,  in “American Anthropologist”, 80(2) (1978).
BONIFAY E., L’ère quatrenaire:définition, limite set subdivisions, in “Bulletin de la Société géologique de France, 1975. 
BORDES F., Principe d’une métode d’étude des techniques et de la tipologie du paléolitique ancien e moyen, in “L’Anthropologie” LIV (1950).
IDEM, Typologie du paléolitique ancien et moyen, Paris 1961.
IDEM,L’antica età della pietra, Milano 1968.
IDEM,Le  paléolitique en Europe, Bordeaux 1979.
BOWEN D.G., Quaternary geology, Oxford 1978.
BOULE M.-VALLOIS H., Les hommes fossiles, Paris 1952 (4ed.).
BREUIL H., The pleistocene succession of the Somme valley, in “proceedings of the prehistoric society”, V, 1939, 33-38.
IDEM, Les industries à éclats du paléolothique ancien, I, le clactonien, in “Prèhistoire” I (1932).
IDEM, Les Subdimensions du paléolithique superior et leur signification, in Congrès international d’anthropologie et d’archéologie préhistorique, Paris 1937.
IDEM, Quatre cen siècles d’art parietal, Montignac-sur-Vézère 1952.
BREUIL H.- KOSLOWSKY L., études de stratigraphie paléolithique dans le nord de la France, la belgique et l’Angleterre, in “L’Anthropologie”XLI (1931),449-488; 1932, 27-47 e 291-314; XLIV (1934),249-290.
BREUIL H.-LANTIER R., Les hommes de la pierre ancienne, Parigi 1951.
BRIGGS CH., Linguistic Magic Bullets in the Making of a Modernist Anthropology, in “American Anthropologist” 104(2) (2002).
BURKERT W., La creazione del sacro. Orme biologiche nell’esperienza religiosa, Milano 2003 (ed. orig. Creation of the Sacred. Tracks of Biology in Early Religions, Harvard University Press, Cambridge, Massachusetts, London 1996).
BUTZER K.W., Environment and archeology, Chicago 1964.
CAMPBELL B.G., Storia evolutiva dell’uomo, Milano 1974.
CHAMBERS F.P., The History of Art and the History of Taste, British Journal of Aesthetics 3 (3) (1963).
CHAPPLE E.D., The Science of Humanics: Multidisciplinry Renaissance of General Anthropology, in “American Anthropologist”, 80(1) (1978).
CHAPPLE E. D., The Unbounded Reaches of Anthropology as a Research Science, and Some Working Hypotheses, in “American Anthropologist”, 82(4) (1980).
 CHANGEAUX J.P.-RICOEUR P., La natura e la regola. Alla radice del pensiero, Milano 1998. 
CLOTTES J. , An extraordinary archeological find: a decorated Paleolitic Cave in the Ardéche region of France, Ministry of Culture France, Paris 1997. 
IDEM, Thematic changes in Upper Paleolitic art: a view from the Grotte Chauvet, in “Antiquity” 268 (1996).
COTTOM D., Taste and the Civilezed Imagination, in “Journal of Aesthetics and Art Criticism” 39 (4) (1981).
D’ANDRADE R., Cultural Darwinism and Language,  in “American Anthropologist” 104(1) (2002).
DANTO A.C., Dopo la fine dell’arte. L’arte contemporanea e il confine della storia, Milano 2008.
 IDEM,L’abuso della bellezza. Da Kant alla Brillo Box, Milano 2008.
DEACON T.W. , The Symbolic Species: The Co-evolution of Language and the Brain, New York, 1997 (trad.it. La specie simbolica: coevoluzione di linguaggio e cervello, Roma 2001). 
DE LUMLEY H., Le cadre chronologique et palèoclimatique du quaternaire, in H. De Lumley (ed.) La préhistorique française I, Paris 1976.
DENNET D.C., Darwin's Dangerous Idea: Evolution and the Meanings of Life, London 1995 ( trad. It. L’idea pericolosa di Darwin: evoluzione e significati della vita, Bollati Boringhieri, Torino 1997). 
DETIENNE M. - VERNANT J.P. ,  La cuisine du sacrifice en pays grec, Paris 1979 (trad. it. La cucina del sacrificio in terra greca, Torino 1982).
IDEM, Dionysos mis à mort,  Paris 1977 (trad. it.  Dioniso e la pantera profumata, Roma-Bari 1981).  
DICKIE G., Taste and Attitude. The Origin of the Aesthetic, in Theoria 39 (1-3-) (1973).
DYSON H. - DYSON S., Human Territoriality: an Ecological Reassessment, in “American Anthropologist” 80(1) (1978).
DOUGLAS M., Thought Styles. Critical Essays on Good Taste, London 1996. 
IDEM, Purezza e Pericolo, Bologna 1998.
DUPUY J.P. - DUMOUCHEL P., L’enfer des choses. René Girard et la logique de  l’economie,  Paris 1979.
EATON S.B. -EATON III S. B.-KONNER M.J., An evolutionary perspective enhances understanding of human nutritional requirements, in “Journal of Nutrition” 126 (1996).
FINELLI R. , Mito e critica delle forme. La giovinezza di Hegel 1770- 1801, Roma 1996.
FLEMING S., Dating in archeology, Chicago 1976.
FLANDRIN J.L., Il gusto e la necessità, Milano 1994.
GANS E.L., The Origin of Language: A Formal Theory of Representation, Los Angeles 1981.
IDEM, Originary Thinking: Elements of Generative Anthropology, Stanford 1993. 
IDEM, Signs of Paradox: Irony, Resentment, and Other Mimetic Structures, Stanford 1997.
IDEM, Sacrificing Culture, in “Chronicle” 184. Rivista in rete. 
IDEM, The Body Sacrificial, in The Body Aesthetic: From Fine Art to Body Modification, ed. T. SIEBERS,  Ann Arbor 2000.
IDEM, The Market and Resentment, in rivista in rete  “Chronicles of Love and Resentment” n° 286, Saturday June 28-2003. 
IDEM, The Market and Resentment,in Passions in Economy, Politics, and the Media, ed. W. Palaver-P. Steinmar-Pösel, Vienna 2005. 
IDEM, The Culture of Resentment, in “Philosophy and Literature” 8/1 (1984). 
IDEM, Le Logos de René Girard. in René Girard et le problème du mal, edd. J.P. Dupuy- M. Deguy-, M. Serres,  Paris 1982.
IDEM, L'origine des structures linguistiques élémentaires, in  “Archives et documents de la société d'histoire et d'épistémologie des sciences du langage” 4 (1984).
IDEM, Sacred Text in Secular Culture. In To Honor René Girard, in “Stanford French & Italian Studies” 34 (1986). 
IDEM, La constitution du discours littéraire, Revue d'Esthétique XXVII/1 (1974). 
IDEM, Pour une esthétique triangulaire, in « Esprit» 429 (1973).
IDEM, The Necessity of Fiction, in “Sub-Stance” 50 (1986).
IDEM, Originary and/or Kantian Aesthetic,  in “Poetica” 35/3-4 (2003). 
GEERTZ A.W., Cognitive Approaches to the Study of Religion, in P.Antes-A.W.Geertz-R.R.Warne ( edd.), New Approaches to the Study of Religion, vol.II, Berlin-New York 2008.
GIRARD R., Delle cose nascoste sin dalla fondazione del mondo, Milano 1983.
IDEM, La Violenza e Sacro, Milano 1980.
IDEM, Menzogna romantica e verità romanzesca, Milano 1983.  
IDEM, Vedo Satana cadere come la folgore, Milano 2001.
GRIBBING J.,(ed), Climatic change, Cambridge 1978.
GOODENOUGH W. H.,  Anthropology in the 20th Century and Beyond, in “American Anthropologist” 104(2) (2002).
GOULD R. A., The Anthropology of Human Residue, in “American Anthropologist”, 80(5) (1978).
GREENBERG C., Avant Gard Attitudes: New Art in the Sixties, in The Collected Essays and Criticism, vol. 4 (Modernism with a vengeance, 1957-1969), Chicago 1986-1993.
GREGORIO F.-SUDANO M., Archeologia dell’alimentazione umana in Giornale Italiano Diabetologia- Metabolica 28 (2008).
C. GROTTANELLI- N.F. PARISE (a cura di), Sacrificio e società nel mondo antico, Bari 1993.
HEERWAGEN J., Psychosocial Value of Space, in WBDG (Whole Building Design Guide) 20-02-2007 http:// www.wbdg.org/design/psychspace_value.php.
HEERWAGEN J.- ORIANS G. Evolved Responses to Landscapes, in The Adapted Mind, edd. Barkow- Cosmides- Tooby, Oxford 1992.
G.F.HEGEL, Jenenser Realphilosophie II: Philosophie des Geistes (1805-06), in Jenaer Systementwürfe III, in Gesammelte Werke, in Verbindung mit der Deutschen Forschungsgemeinschaft-Hegel-Archiv Bochum, herausgegeben von der Nordrhein-Westfälichen Akademie der Wissenschaften, vol. VIII, hrsg. Von R.P. Horstmann, F. Meiner, Hamburg, 1976 (trad. it., Filosofia dello spirito jenese, a cura di G. Cantillo, Roma-Bari, 1984). 
 
Werke in zwanzig Bände, herausgegeben von Eva Moldenhauer und Karl Markus Michel, 20 Bd.e, Frankfurt a.M., Suhrkamp, 1970 (1986); Gesammelte Werke, in Verbindung mit der Deutschen Forschungsgemeinschaft-Hegel-Archiv Bochum, herausgegeben von der Nordrhein-Westfälichen Akademie der Wissenschaften, 22 Bd.e, Hamburg, Felix Meiner Verlag, 1968 e ss; Jenenser Realphilosophie II: Philosophie des Geistes (1805-06), in Jenaer Systementwürfe III, G. W., vol. VIII, hrsg. Von R.P. Horstmann, F. Meiner, Hamburg, 1976; Enzyklopädie der philosophischen Wissenschaften im Grundrisse (1830), con le Aggiunte, in W, Bd. VIII, Phänomenologie des Geistes, in W, Bd. III, pp. 11- 591;  Grundlinien der Philosophie des Rechts, in W , Bd. VII.
 
HONNETH A., La lotta per il riconoscimento, Milano 2002.
IDEM,  Il dolore dell’indeterminato, una attualizzazione della filosofia politica di Hegel, Roma 2003. 
HURFORD J.R.- STUDDERT M. - KENNEDY C.K., Approaches to the evolution of language, Cambridge 1998.
HUSSERL E., Idee per una fenomenologia pura e una filosofia fenomenologica, Torino 1950. 
IDEM, Intentionale Gegenstände, in “Brentano Studien” 3 (1991) (trad. it. in E. Husserl, Logica, psicologia e fenomenologia, Genova 1999). 
IDEM, Husserliana. Band XIX/1,  Nijhoff  1984 (trad. it. in E. HUSSERL, Ricerche logiche, II, Milano 1988). 
ISAAC G.L.L.( ed.), After the australopithecines, L’Aia 1973.
JOHANSON D.-EDEY M., Lucy, le origini dell’umanità, Milano 1981.
KANT I., Kritik der Urteilskraft mit einer Einleitung und Bibliographie herausgegeben von Heiner F. Klemme ; mit Sachanmerkungen von Piero Giordanetti, Hamburg  2001 ( Trad. it., Critica del Giudizio, a cura di A. Bosi, UTET, Torino 1993). 
KEITH A., The antiquity of man, London 1915.
KOJÈVE A., Introduzione alla lettura di Hegel, Milano 1996.
LAPLACE G., Essay de typologie systématique, in “Annali dell’università di Ferrara” XV serie I e II supplemento 1964.
IDEM, Recherches sur l’origine et l’évolution des complexes leptolitiques, Paris 1966.
LASKER G. W., Surnames in the Study of Human Biology.  in “American Anthropologist”, 82(3) (1980).
LEACH E., Ritual, in D.SHILS (ed.), International Encyclopoedia of the Social Science, Macmillan, New York 1968, vol.13.
LE BRETON D., Il sapore del mondo: un'antropologia dei sensi, Milano 2007.
LE GROS CLARCK W.E., The fossil evidence for human evolution, Chicago 1955.
.LEAKEY R.E-LEWIN R., Origini. Nascita e possibile future dell’uomo, Bari 1979.
LEONARD W.R., ROBERTSON M.L.-SNODGRASS J.J.-KUZAWA C., Evolutionary perspectives on human nutrition: the influence of brain and body size on diet and metabolism, in American Journal of Human Biology 6 (1994). 
LEROI-GOURHAN A., Il gesto e la parola I (tecnica e linguaggio), II (la memoria e i ritmi), Torino 1977. 
IDEM, Préhistoire de l’art occidental, Paris 1965.
LEVI STRAUSS C., The raw and the Cooked. Introduction to a science of mythology I, New York-Evanston 1969.
LEWIS G., Day of Shining Red:an Essay of Understanding Ritual,  Cambridge 1980.
LIEBERMANN PH., Eve Spoke: Human Language and Human Evolution, New York-London 1998.
IDEM, Human Language and Our Reptilian Brain, Cambridge-Massachusetts-London 2000. 
IDEM, On the evolution of Human Language, in Proc. of the  7Th International Congress of  Phonetic Science, Leiden 1972.
LIVINGSTON P., Models of Desire. René Girard and the Psychology of Mimesis,  Baltimore 1992.
LORING B.C.- FRANK S., 1941-1999: Historian of Biological Anthropology, in “American Anthropologist” 103(1) (2001). 
MARSCHACK A., The roots of civilization, New York 1972.
MAUSS M., Saggio sul dono, Torino 2002.
MERLEAU-PONTY M., Phenomenology of Perception, London 1962.
MILTON K., Nutritional characteristic of wild primate foods: do the diets of our closest living relatives have lessons for us? in Nutrition 15 (1999).
NADER L., Missing Links: a Commentary on Ward H. Goodenough’s Moving Article “Anthropology in the 20th Century and Beyond”, in “American Anthropologist” 104(2) (2002). 
NAPIER J., The roots of mankind, Chicago 1970. 
PEYRONY D., Les industries aurignaciennes dans la basin de la Vézère, Aurignacien et Périgordien, in “Bullettin de la Société préhistorique française, XXX (1930), 543-559;  XXXVI (1936),616-619.
PRESS I., Urban Folk Medicine: A Functional Overview, in “American Anthropologist”, 80(1) (1978).
PERLMUTTER D., L’estetica sacrificale:rituali di sangue, dall’arte all’assassinio, in rivista in rete “Anthropoetics”5, n.2 (Fall 1999/Winter 2000).
PIVETEAU J., Origine et destinée de l’Homme, Parigi 1973.
POLOVINEO D., L’estetica sacrificale in Eric Gans. Dal paesaggio sacrificale cruento alla origine delle forme estetiche, in StPat 55 (2008). 
RAPPOPORT L., Come mangiamo: appetito, cultura e psicologia del cibo, Milano 2003.
RIEDEL M., Rehabilitierung der praktischen Philosophie, Vol. 1, 2, Freiburg 1971-1974. 
SEI SHONAGON, The pillow Book of Sei Shonagon, translated and Edited by I.Morris, New York 1991.
SIEBERS T., Violence, Difference, Sacrifice: A Conversation with René Girard, in “Religion and Literature” 25/2 (1993).
IDEM, The Ethics of Criticism, Ithaca, 1988.
SIEP L., Anerkennung als Prinzip der praktischen Philosophie. Untersuchungen zu Hegels Jenaer Philosophie des Geistes, Freiburg 1979. 
SISKIND J., Kinship and Mode of Production,  in “American Anthropologist”, 80(4) (1978). 
SPERBER D., Le savoir des anthropologues,  Paris 1982 (trad. it., Il sapere degli antropologi, Milano 1984).
TATTERSALL I., Once we were not alone in AA.VV, Evolution: A Scientific American Reader, Chicago 2006.
TEIXEIRA V, Georges Bataille, La part de l'art (la peinture du non-savoir), Paris, l'Harmattan, ‘Ouverture Philosophique', 1997. 
TERRIN A.N., Il Rito. Antropologia e fenomenologia della ritualità, Brescia 1999. 
TIXIER J., (ed.), Préhistorique et technologie lithique, Paris 1980.
TRENCHER S. R., The American Anthropological Association and the Values of Science:1935-70, in “American Anthropologist” 104(2) (2002).
TYLOR E.B., The Primitive Culture, 2 voll., London 1913. 
TWARDOWSKI K., Contenuto e oggetto, Torino 1988.
URBAN G., Metasignaling and Language Origins, in “American Anthropologist” 104(1) (2002). 
VERNANT J.P, Théorie générale du sacrifice et mise à mort dans la thusia grecque, in Le sacrifice dans l’antiquité, edd. J. Rudhardt-O. Reverdin, Vandoeuvres-Genève 1981.
WHITTEN N. E., Ecological Immagery and Cultural Adaptability: The Canelos Quichas of Eastern Ecuador,  in “American Anthropologist”, 80(4) (1978).
WILSON E.O, Sociobiology: The New Synthesis, Cambridge 1975 (trad.it. Sociobiologia. La nuova sintesi, Bologna 1979). 
IDEM, On Human Nature, Cambridge 1978 (trad. it. Sulla natura umana, Bologna 1980). 
IDEM,Genes, Mind and Culture, Cambridge 1981. 
LUMSDEN CH.- WILSON E.O., Promethean Fire. Reflections on the Origin of Mind,  Cambidge ( trad.it. Il fuoco di Prometeo. L'origine e lo sviluppo della mente umana, Milano 1984).
IDEM, Biophilia, Cambridge 1984 (trad.it. Biofilia, Milano 1985 ).  
IDEM, The Diversity of Life,  New York 1993.(trad.it. Diversità della vita, Torino 1993).
IDEM, Naturalist, Island, Washington 1994. 
IDEM, Consilience. The Unity of Knowledge, New York 1998 (trad.it. L'armonia meravigliosa,Milano 1999).
WEIMER J.S., L’origine dell’uomo, Milano 1982. 
WEINDEREICH F., Scimmie, giganti e uomini, Pavia 1945. 
WILLIAMS R. R. , Hegel’s Ethics of Recognition, Berkley/Los Angeles/London 1997.
WITTGENSTEIN L., Philosophische Untersuchungen, Oxford 1953.
WOOD B., Hominid revelations from Chad, in Nature 418 (2002).
WRANGHAM R.W., Catching fire : how cooking made us human, New York 2009.
 



Estratto
 

INTRODUZIONE 
 
“What you see is what you see”
 
 
What is phenomenology? 
It may seem strange that this question
 has still to be asked half a century 
after the first works of Husserl.
 
(Merleau Ponty, dalla Fenomenologia della Percezione Pref. I)
 
 
“Quello che vedi è quello che vedi” non era solo lo slogan minimalista di Frank Stella e dell’arte di avanguardia degli anni sessanta, ma era anche lo sforzo del pensiero occidentale di “gustare l’arte” in maniera differente dalla percezione estetica degli esistenzialisti criticando il loro linguaggio con il recupero di una linguistica della quotidianità di cui si fece interprete la Brillo Box warholiana.
 
Evocanti una sensibilità prettamente legata al mondo dell'arte figurale, queste brevi linee introduttive la chiave di lettura per una trasfigurazione della consapevolezza della genealogia del gusto.
 
Muovo i passi sul crinale metodologico antropologico-culturale (1) e bio-antropologico, frontiere di ricerca estremamente interessanti, a  mio parere, e fruttuose per la ricerca fenomenologica del gusto (2).
 
Talmente mmediata quanto ricca di nascoste mediazioni per la fenomenologia della percezione e del gusto, proprio la frontiera bio-antropologica  struttura la ricerca in tre momenti.
 
!) Il primo momento analizza la genealogia del gusto nell’orizzonte d’indagine del "cognitivismo bio-antropologico". L’ambito metodologico e il riferimento agli autori che reggono l’analitica derivano esplicitamente dallo studio di A.W.Geertz Cognitive Approaches to the Study of Religion (3) e dagli studi di antropologia di Richard Wrangham, Terrence Deacon e E.L.Gans. 
 
Risultato della prima analitica:
a)Da un versante bio-antropologico il gusto, originatosi dalla prassi alimentare e dai rituali di caccia dell’homo sapiens sapiens, è un “supplemento” all’interesse estetico naturale, con la conseguenza che il campo visivo da dimensione strumentale (poiché inizialmente rivolto in maniera cruenta verso l’animale) diviene dimensione “assoluta” (poiché la mediazione del segno è equivalente ad un ritiro dal mondo dell’appetito e ad un ingresso nel mondo della contemplazione disinteressata). 
 
b) Il gusto non deve essere considerato un processo ma un Evento che rinforza le disposizioni dell’estetico naturale con la significatività assoluta generata dal significante.

c) Il gusto è “immagine” che fissa la scena primordiale (Ur Bild) come testimonia l’arte pittorica del paleolitico.
 
2) Il secondo momento analizza la potenzialità di Ur Bild che è immagine di ripristino per tutte le immagini successive nel campo delle arti (Frage Bild- immagini di dubbio) in caso di errore causato da un distorto pensiero metaforico-simbolico. 
 
Risultato della seconda analitica:
Il reciproco riferimento tra UrBild e Frage-Bild ( la figura della domanda) permette di comprendere l'azione, in caso di infezione del sistema metaforico-simbolico, dell’immagine primordiale che ha la capacità di ripristinare il sistema rimandando all’origine, all’immagine della scena primordiale. 
 
3) Nel terzo momento analitico poniamo in comparazione l’assetto bio-antropologico ed estetico-filosofico per comprendere le dinamiche relazionali tra UrBild e Frage Bild.

Risultato della terza analitica:
 
Dai testi della classicità del pensiero (l’estetica kantiana ed hegeliana) nell’orizzonte metodologico di A.C.Danto si ottiene la seguente sintesi:  E' possibile analizzare il rapporto Ur Bild- Frage Bild a livello endocrino:  questa possibilità di indagine è estremamente rilevante ai fini della ricerca sui meccanismi interni delle immagini del gusto. 
 
 


CAPITOLO PRIMO
LA GENEALOGIA APPETITIVA DELL’IMMAGINE PRIMORDIALE DEL GUSTO (URBILD)
 


La naissance de l'art doit elle-même être rapportée à l'existence préalable de l'outillage. 
 
(G.Bataille,Lascaux ou la naissance de l'art, 15)

 
1 INTRODUZIONE: UN’AVANGUARDIA SPREGIUDICATA
 
Evocante una sensibilità prettamente legata al mondo della ricerca bio-antropologica (5), l’apporto del Dott. Richard Wrangham in“Catching Fire: How Cooking Made Us Human” (6)  può essere considerato il punto di avvio per una trasfigurazione della genealogia dell’immagine primordiale del gusto (UrBild).
 
La tesi sulla genealogia gustativo-appetitiva delle metafore del pensare necessita analiticamente di due momenti:
 
1) Il primo momento analizza la genealogia del gusto-appetito nell’orizzonte d’indagine dell’approccio bio-antropologico di Richard Wrangham e dell’approccio neuro-cognitivo di Terrence Deacon (7). 
 
2) Il secondo momento ha come interpreti gli studi di antropologia generativa di E.L.Gans (8) che ha sottolineato il fatto che da un versante antropologico il gusto estetico è un “supplemento” all’interesse estetico naturale, con la conseguenza che il campo visivo da dimensione strumentale diviene dimensione “assoluta” poiché la mediazione del segno è equivalente ad un ritiro dal mondo dell’appetito in quello di una contemplazione disinteressata.
 
Proprio questa indagine è estremamente rilevante ai fini della ricerca. Il gusto pittorico paleolitico è già da sempre il godibile fantasma delle metafore del pensare- ma la differenza che i nostri tempi percepiscono è che tale minima differenza è da sempre insita nello stesso atto di godimento alimentare. 
 
2 LA GENEALOGIA DI URBILD DEL GUSTO: RICHARD WRANGHAM E TERRENCE DEACON
 
Quello che rende interessante ogni forma di vita è la capacità d’incarnare l'idea di libertà e di creatività: nel linguaggio di tutti i giorni diremmo “la capacità di gustare la vita”.
 
E’ assai plausibile- afferma A.C.Danto- che gli esseri umani non smetteranno mai di esprimere gioia o dolore attraverso la danza e il canto, di adornarsi e curare le loro abitazioni, né smetteranno di sottolineare con rituali che lambiscono l’arte i passaggi cruciali della vita, nascita, età adulta, matrimonio e morte (9).
 
Ma da dove deriva questa capacità? Porre la problematica della validità della dimensione gustativo-appetitiva come origine, nel contesto culturale odierno, delle metafore del pensare conduce alla trasfigurazione della consapevolezza sull‘origine del gusto (da un punto di vista antropologico culturale) e ad un riferimento con le forme struttural-simboliche della vita come realtà inoggetivabili (da un versante estetico-antropologico).
 
 Si comprende, già in prima battuta, che per l'indagine del gusto-appetito, l'analitica antropologica deve radicarsi nell'impianto bio-antropologico per la delineazione del metodo di ricerca. Sono proprio la prospettiva bio-antropologica e l'analitica della rappresentazione simbolico-immaginativa il primo ambito analitico in cui circoscrivere la prima delineazione del gusto a livello antropologico (10).
 
Da una focalizzazione prettamente metodologica, l'impostazione di Richard Wrangham opera una ragionevole combinazione del metodo sperimentale con quello fenomenologico. In “Catching Fire: How Cooking Made Us Human”, Wrangham presenta una teoria dell’evoluzione umana che definisce “the cooking hypothesis”. Per Wrangham ci siamo trasformati da scimmie in Homo per una ragione fondamentale: abbiamo imparato a cucinare il cibo che mangiamo. Ecco perchè Wrangham definisce la nostra specie “the cooking apes, the creatures of the flame” sottolineando l‘importanza del fuoco e della cultura del cibo:
 
 All that you mention- afferma R.Wrangham- were drivers of the evolution of our species. However, our large brain and the shape of our bodies are the product of a rich diet that was only available to us after we began cooking our foods. It was cooking that provided our bodies with more energy than we’d previously obtained as foraging animals eating raw food.I have followed wild chimpanzees and studied what, and how, they eat. Modern chimps are likely to take the same kinds of foods as our early ancestors. In the wild, they’ll be lucky to find a fruit as delicious as a raspberry. More often they locate a patch of fruits as dry and strong-tasting as rose hips, which they’ll masticate for a full hour. Chimps spend most of their day finding and chewing extremely fibrous foods. Their diet is very unsatisfying to humans. But once our ancestors began eating cooked foods — approximately 1.8 million years ago — their diet became softer, safer and far more nutritious. And that’s what fueled the development of the upright body and large brain that we associate with modern humans. Earlier ancestors had a relatively big gut and apelike proportions. Homo erectus, our more immediate ancestor, has long legs and a lean, striding body. In fact, he could walk into a Fifth Avenue shop today and buy a suit right off a peg.  Our ancestors were able to evolve because cooked foods were richer, healthier and required less eating time[…]The austrolopithicines, the predecessors of our prehuman ancestors, lived in savannahs with dry uplands. They would often have encountered natural fires and food improved by those fires. Moreover, we know from cut marks on old bones that our distant ancestor Homo habilis ate meat. They certainly made hammers from stones, which they may have used to tenderize it. We know that sparks fly when you hammer stone. It’s reasonable to imagine that our ancestors ate food warmed by the fires they ignited when they prepared their meat.  Now, once you had communal fires and cooking and a higher-calorie diet, the social world of our ancestors changed, too. Once individuals were drawn to a specific attractive location that had a fire, they spent a lot of time around it together. This was clearly a very different system from wandering around chimpanzee-style, sleeping wherever you wanted, always able to leave a group if there was any kind of social conflict.  We had to be able to look each other in the eye. We couldn’t react with impulsivity. Once you are sitting around the fire, you need to suppress reactive emotions that would otherwise lead to social chaos (11).
 
Da un punto di vista prettamente bio-antropologico, come premessa alla tesi di Wrangham, si deve sottolineare il fatto che i vettori di indagine riguardano in prima istanza il rapporto masticazione-cottura-assimilazione e la progressiva modifica della struttura mandibolare in relazione alle variazioni delle abitudini alimentari. In particolare l’aumento degli incisivi-canini e la riduzione dei molari sarebbe la conseguenza del progressivo passaggio da un’alimentazione vegetariana a un’alimentazione carnea da un lato, e dall’assimilazione del cibo crudo e cotto d’altro.
 
La dipendenza dell’uomo dai cibi animali- affermano le ricerche di Gregorio-Sudano- divenne via via più marcata nelle ultime fasi del Paleolitico. La misura del rapporto degli isotopi 13C/12C e 13N/12N nel collagene osseo e nell’idrossiapatite dello smalto dentale danno una stima precisa della quantità e qualità dell’apporto proteico nel lungo periodo (10 anni circa): in uno studio effettuato sui più recenti uomini di Neanderthal ritrovati in Europa (circa 26.000 a.C.) i rapporti summenzionati sono paragonabili a quelli riscontrabili in carnivori ai vertici della catena alimentare, con una percentuale di carne nella dieta prossima al 90%. Risultati analoghi sono stati ottenuti in fossili di Homo sapiens, con la differenza che quest’ultimo preferiva una dieta più variegata che comprendeva anche proteine di animali acquatici. La dipendenza da fonti proteiche marine e d’acqua dolce divenne più marcata nel Paleolitico finale (circa 12.000 anni fa) ed è estrema in siti archeologici danesi e inglesi, che rivelano come il pesce marino diventò la principale sorgente di proteine.Nello stesso periodo si consolida anche il consumo di chicchi di cereali selvatici, emerso con chiarezza agli albori della civiltà Natufiana nel vicino Oriente. I dati paleoantropologici concordano con quelli derivanti dalle ricerche etnografiche effettuate sulle ultime tribù esistenti di cacciatori-raccoglitori, che hanno mantenuto quasi inalterate per millenni le loro abitudini alimentari. La maggior parte dei cacciatori-raccoglitori deriva più del 50% della sussistenza da animali cacciati o pescati, con una media del 66-75%. Tale media viene mantenuta anche quando nell’ambiente sono disponibili lungo tutto l’arco dell’anno fonti vegetali. L’integrazione dei dati provenienti da numerose comunità permette di risalire a una composizione media in macronutrienti (12).
 
La prospettiva bio-antropologica di Wrangham permette di fare un passo avanti: cucinare incrementa l’ammontare di energia che il nostro corpo può ottenere dal cibo (13). Per i cibi vegetali la cottura implica che questi perdano la consistenza delle pareti cellulari di cellulosa così che molti nutrienti diventino più accessibili alla digestione e all’assorbimento: l’amido e le proteine  subiscono processi di denaturazione che li rendono più facilmente attaccabili dagli enzimi salivari (per l’amido), gastrici (per le proteine) e intestinali (per i derivati di amidi e proteine). La ricerca Eaton, Eaton III, Konner (14) evidenzia che esistono molecole tossiche e composti inibitori della digestione  nei vegetali crudi che non sono eliminati dalla cottura (15). Per le carni di animali selvatici, che sono molto più povere di grassi e ricche di collageno rispetto alle carni degli animali da macello dell’epoca postagricola, l’ammorbimento fornito dalla cottura è importante poiché il collageno è una proteina dal valore nutritivo inconsistente. La particolarità fornita dalla cottura di queste carni è che a 80° perdono la struttura fibrosa. La stessa cottura a 80° “libera” le fibre muscolari che contengono invece proteine a valore nutrizionale molto alto, e possono venire così assorbite. 
Richard Wrangham sottolinea, ulteriormente il problema della masticazione-digestione associato proprio alla prospettiva della cottura.Wrangham sostiene che grazie a questa evoluzione le ricadute si sono avute non solo a livello anatomico e fisiologico ma anche storico, psicologico e sociale:
 
Cooking is the signature feature of the human diet, and indeed, of human life — but we have no idea why. It’s the development that underpins many other changes that have made humans so distinct from other species (16).
 
In merito a quest’ultimo aspetto, uno dei punti più controversi del libro di Wrangham è quello relativo all’evoluzione dei due sessi:
 
Cooking is what makes the human diet ‘human,’ and the most logical explanation for the advances in brain and body size over our ape ancestors.It’s hard to imagine the leap to Homo erectus without cooking’s nutritional benefits.”[--] To this day, cooking continues in every known human society,” […]We are biologically adapted to cook food. It’s part of who we are and affects us in every way you can imagine: biologically, anatomically, socially.
 
L'arte della cucina ha reso le donne vulnerabili all’autorità maschile, e la spiegazione – secondo Wrangham - va ricercata nel fatto che la prassi richiede tempo; di conseguenza le femmine avevano bisogno della protezione dei maschi. Il risultato di questo “primitivo” sistema di protezione è stato il matrimonio:
 
“The contributions [of wife and husband] might involve women digging roots and men hunting meat in one culture, or women shopping and men earning a salary in another” (17)
 
In questo particolare frangente Wrangham punta la sua attenzione sulla rivoluzione del fuoco e sui risvolti simbolici che questa ha avuto per l‘istituzione del matrimonio: ha relegato la donna in cucina e l’ha sottomessa culturalmente all’uomo. Cucinare, secondo il nostro autore, non solo ha reso più sicuri gli alimenti, ma ha amplificato e arricchito la gamma del gusto e del mondo simbolico. Il  cibo cotto e crudo divengono elementi collegati alle simboliche dei due sessi.In filigrana si comprende che la prospettiva bio-antropologica di Wrangham deriva  dalla lezione di Levi Strauss (18). L’antropologo francese considerava il fatto fondamentale della cottura del cibo e l’idea della cultura in rapporto alla pura natura del cibo crudo. 
In questo crinale metodologico,  Lévi Strauss permette  la comprensione della dimensione gustativa associata alle ritualità e prassi matrimoniali come possiamo in maniera esemplificativa ricomprendere dalla testimonianza dell’antropologo francese sul mito di Prometeo e i miti culinari conservati dal pensiero selvaggio o nei miti di preparazione del cibo degli indios del Sud America specialmente dei Gé e dei Bororo: qui è presente il giaguaro come amico dell’uomo a cui egli ha portato il fuoco, come Prometeo secondo la versione di Eschilo. Il giaguaro-Prometeo è colui che dona le arti della civiltà e il fuoco con cui si compie il sacrificio delinea simbolicamente il passaggio dalla natura alla cultura. Preparare i piatti con il fuoco significa compiere un’attività di mediazione tra cielo e terra, vita e morte, natura e società.
Inoltre la dinamica del fuoco ha un’altra simbologia: si muove dal basso all’alto, dagli uomini verso gli dei. È evidente che la Rappresentazione simbolica è collegata alla dimensione appetitivo-gustativa in Levi Strauss (19): è proprio l’orizzonte della forma gustativo-alimentare che comunica in maniera estetica. Levi Strauss afferma:
 
This rapid summary of customs, which ought to be systematically noted down and classified, does at least allow to suggest a tentative definition: the individuals who are “cooked” are those deeply involved in a physiological process: the newborn child, the woman who has just given birth, or the pubescent girl. The conjunction of a member of the social groups with nature must be mediatized through the intervention of cooking fire, whose normal human consumer, and whose operation of the raw product and the human consumer, and whose operation thus has the effect of making sure that a natural creature is at one and the same time cooked and socialized (20).
 
Una proposta integrata alle tesi di R. Wrangham e Levi Strauss ci proviene da Terrence Deacon che spiega l'origine della rappresentazione simbolica a partire dalla dipendenza delle società proto-umane dalla carne, procurata da gruppi di cacciatori e cercatori di carogne composti di soli maschi, gruppi le cui attività dovevano rendere necessaria un'assenza dai luoghi di residenza protratta per lunghi periodi (21). Sotto la pressione di queste circostanze, queste società dovevano essere altamente motivate al mantenimento della fedeltà femminile tramite la creazione di un vincolo simbolico di matrimonio, in contrasto col legame meramente "associativo" della monogamia animale. Un tale rinforzo simbolico doveva avere chiaramente degli effetti vantaggiosi sulla capacità riproduttiva, la forza motrice dell'evoluzione.
 
Il ragionamento di Deacon, che mette in evidenza l’eziologia prassica della rappresentazione simbolica, conduce alla proposta di un evento originario come luogo di emissione di un significante primordiale in un quadro comparativo con la psicologia dell’età evolutiva. Armin Geertz sintetizzando questa prima fase del pensiero deaconiano afferma:
 
Language is not just communication, rather it is an expression of  an unusual mode of thought in evolutionary terms, namely, that of symbolic representation.Without symbolic representation, virtual worlds would be inconceivable. Symbolic thought does not come innately, but develops by internalizing the symbolic process that underlies language-thus clearly opposing Noam Chomsky’s claims,which Deacon specifically rejects in the book. The novel twist to Deacon’s theory is that the extra support needed for language learning is found neither in the child’s brain nor in the brains of teacher or parents. It is, instead, in language itself. This claim rests on the assumption that language is an intuitive and user-friendly interface. Children’s acquistion of language is not learned, Deacon claims, it is discovered within certain constraints, like a rigged game. Languages are like living organism or symbiotic parasites, and the must pass throught “the narrow bottleneck” of children’s minds. Deacon explains symbolic competence throught a novel semiotic theory of the hierarchical nature of symbolic reference (22).
 
Da questo presupposto attitudinale del bambino all'apprendimento del linguaggio che è un implicito richiamo al modulo grammaticale di Chomsky, Deacon costruisce la sua elaborazione ipotetica secondo cui il linguaggio nella forma di rappresentazione simbolica fu l’architect ,o meglio, la matrice eziologica della transizione dell'Australopithecus homo circa due milioni di anni fa che coincide con la prima evidenza di utensili di pietra.
  
Ora l’architect deaconiano è atto di scelta e quindi dell’origine del gusto (o meglio dell‘immagine primordiale, di Urbild). In effetti un legame tra il desiderio di gustare un determinato cibo (crudo o cotto) e il desiderio di gustare un determinato significante linguistico è profondamente e semplicemente evidenziabile. L’aumento di dimensione cerebrale, dall'Homo abilis-Homo erectus-Neanderthal-'Homo sapiens, è connessa con la dimensione appetitiva e gustativa.
 
L'apparizione in quest'epoca dei primi indubitabili segni di "cultura" – ovvero di cultura pittorica – conferisce all'ipotesi della matrice gustativa una sua plausibilità poiché è fortemente collegata all’ipotesi della selezione sessuale deaconiana.
 
 Anche in questo caso la sintesi di Armin Geertz del pensiero deaconiano è di rilevante importanza:
 
The circumstance which tend to produce evolutionary changes in communication in other species, Deacon argues, is sexual selection. One of the techniques used to modify or specialize communicative function in ethological terms is “ritualization”. Ritual procedures were all forms of sexual communication that evolved “to negotiate mate choice and pair-bond maintenance”. In principle, Deacon argues, human societies shouldn’t work because societies are at the mercy of powerful social and sexual undercurrents which both can form and destry bonds as well as social stability. The human solution to sexual reproduction is, contrary to what we many think, anomalous in comparison to the other species. The difference can be formulated as the difference between mating and marriage. Mating patterns among mammals are determined by rank and competition which results in polygyny or in two individuals isolating themselves from other members of the species. Both types maintain the bonds through threats and violence, althought particulary more so in polygyny. Humans, however, opted for cooperative, mixed-sex social groups with “significant male care and provisioning of offspring, and relatively stable patterns of reproductive exclusion, mostly in the form of monogamous relationships” (23).
 
 
Sintesi: Da questa prima fase analitica, posso asserire che il gusto è originato dall’evoluzione della prassi e delle abitudini alimentari. Le scene collegate alla prassi alimentare (scene di caccia) sono gli indicatori dell’immagine primordiale del gusto (Urbild): è l’orizzonte pre-verbale del gusto (24). Gli operatori semantici corrispondenti a certi atti fondamentali, come cacciare, uccidere, mangiare, sono messi in relazione gli uni con gli altri proprio da Ur-Bild. 
 
In effetti anche da un punto di vista sincronico, la forma artistica pittorica in quanto mantiene il suo aspetto costante di tradizione che si modifica ma che mai viene sostituita completamente dal nuovo, sembra uno straordinario esempio della genealogia appetitivo-gustativa che non assolve solo una semplice funzione di specchio riflettente ma sembra piuttosto correlata a strati più profondi della convivenza umana e ai suoi presupposti psichici. 
 
3 SULL’ORIGINE DELLA DIMENSIONE GUSTATIVO-CONTEMPLATIVA IN ERIC GANS
 
In base  a questa prima analitica, posso far avanzare  la ricerca richiamando l’impianto dell’antropologia generativa di Eric Gans. 
 
Infatti la tesi della genealogia di Ur-Bild originatasi dalla prassi alimentare non spiega l’origine della dimensione iconica gustativa. L’ipotesi di Gans della scena delle origine (25) è sicuramente un contributo per  una delineazione ulteriore di UrBild. 
 
Per l’ipotesi gansiana un gruppo di predatori proto-umani maschi circonda un grosso animale appena ucciso. Tutti provano una fortissima attrazione per le sue carni. Nel caso di altri predatori non si porrebbe alcun problema, mangerebbero secondo la scala gerarchica della dominanza. Ma nei proto-umani i tipici meccanismi di controllo dell'aggressività sono collassati, sicché la presenza di un corpo attraente dal punto di vista alimentare sta per scatenare un'aggressione indifferenziata che porterebbe alla distruzione del gruppo. 
 
Ma ecco che avviene qualcosa di inaspettato: quando la tensione ha raggiunto il parossismo, non si ha la vittima ma l'emissione, da parte di un membro del gruppo, di un segnale di rinuncia alla competizione per il cibo. Questo segnale viene recepito dagli altri, che contemporaneamente si ritraggono (fanno, per così dire, un passo indietro). Quel segnale è il primo segno linguistico, che si stacca dall'immediata presenza dell'oggetto a cui si riferisce, ed è ciò che Gans chiama deferral of violence through the sign.
  
Dall’atto di differimento dell’appropriazione di una vittima animale (deferral of violence) ne consegue che la storia raccontata è in primo luogo non tanto la narrazione di una scena violenta quanto più la narrazione del passaggio da una dimensione appetitivo-gustativa (appropriazione dell’oggetto-vittima) ad una dimensione gustativo-contemplativa che nasce da un atto di differimento violento e quindi dalla mancata appropriazione dell’oggetto-centrale desiderato. 
 
Il gusto generatosi come movimento appropriativo dell'oggetto animale diviene rappresentazione simbolica dell'oggetto che ormai è soltanto oggetto contemplativo. 
 
Posso affermare che la genealogia di Ur-Bild del gusto è la generazione della trascendenza dall'immanenza. L’immagine primordiale del gusto è il destino finale di un gesto che è cominciato come tentativo di appropriazione di un oggetto reale. Il differimento dell'appropriazione conferisce senso all'oggetto, e questo a sua volta conferisce senso al gesto originale, che ha ricercato l'assimilazione dell'oggetto e, con essa, l'abolizione della sua identità significativa. 
 
Tuttavia l’emergere di Ur Bild, e quindi di tutte le componenti che la strutturano compresa quella artistico-pittorica, non può essere riletta semplicemente in termini di teoria dell’evoluzione: la genealogia di Ur-Bild del gusto, come è definita tramite la prospettiva gansiana, deve essere compresa non soltanto come un processo ma come un Evento. Ed è proprio nella sfera dell’estetica che vi è il terreno favorevole ad un dialogo fruttuoso fra il pensare in termini di evento e il pensare in termini di processo. Un'esperienza estetica può essere compresa sia come risultato d'un processo che genera un "effetto estetico" particolare, sia come evento memorabile nella durata del relativo soggetto.
 
Più specificatamente, l'esperienza dell'arte è generata e fortemente strutturata da un processo interno all'opera d’arte specifica, che può essere compresa come meccanismo destinato deliberatamente a provocare nel suo pubblico l'esperienza di un nuovo evento. 
 
Per l'ipotesi originaria di Gans, questo evento genera la sua forma dall'evento originario e la genealogia di Ur-Bild non è scollegabile dagli oggetti di appetito preculturale:
 
Fra i cacciatori del Pleistocene che si muovono sul terreno, la capacità di decidere correttamente, senza riflessione, che direzione seguire ha sicuramente la stessa probabilità di interessare la selezione evolutiva che ha la capacità di scegliere correttamente, con una semplice annusata o un morsetto, quale cibo è da mangiare. Non è affatto una coincidenza che la nozione di gusto sin dall'inizio sia stata connessa con l'estetico. Se il nostro gusto per quanto riguarda il cibo ha un uso pratico, allo stesso modo lo ha, o lo aveva, il nostro gusto per quanto riguarda il paesaggio”(26).
 
 
4 URBILD DEL GUSTO E NASCITA DEL LINGUAGGIO
 
L’attività simbolica  contiene sempre informazione circa il mondo, ma questa informazione è subordinata all'ordine umano che supporta(27). 
Si può ipotizzare che man mano che il cervello divenne sempre più adatto al linguaggio, il linguaggio a sua volta poté diventare sempre più complesso sia nel vocabolario che nella sintassi. 
 
La complessità della società non poteva oltrepassare i limiti della cultura simbolica di cui il linguaggio era il sostegno formale, ma l'esistenza di una simile cultura deve aver continuamente spinto la selezione naturale nella direzione dell'adattamento del tipo cultura-linguaggio, con gli ordinamenti sociali più complessi ed in particolar modo del processo di metaforizzazione del gusto-appetito. 
 
Ma, è qui la situazione si fa più interessante perché l’arte pittorica rivela una natura collettiva della nascita linguaggio. Laddove Bickerton (28) vede il linguaggio e il pensiero strettamente dalla prospettiva del parlante individuale, Wrangham, Deacon e Gans sono sensibile alla natura collettiva della nascita del linguaggio.
 
Deacon è consapevole della differenza qualitativa tra linguaggio umano e sistemi animali, una differenza che egli esprime nei termini di Charles S. Peirce: segni indexical (29)e i segni simbolici del linguaggio, che sono, come li ha chiamati De Saussure, "arbitrari".
 
Pertanto la nascita del linguaggio e della comunicazione è inseparabile dalla figuralità anzi il mondo delle forme è da considerare una struttura profonda di organizzazione temporale, un sistema logica di tale sottigliezza da delineare il soggetto e l’oggetto, l’artefice e l’artefatto, una grammatica universale organizzante il mondo sintattico.
Le strutture linguistiche, invece di approssimarsi a un ideale immaginario di potere e di efficienza comunicativa, o seguire formule derivate da un presunto insieme di principi mentali innati, sarebbero il riflesso delle pressioni selettive che ne hanno plasmato la riproduzione. Per certi versi è utile immaginare la lingua come una forma di vita indipendente che colonizza e parassita il cervello umano usandolo per riprodursi.
 
Si può asserire che c’è una forte relazione  tra origine del linguaggio e UrBild del gusto. Proprio le pareti delle grotte che ospitano il mondo pittorico paleolitico permettono, semplicemente, di comprendere la dinamica coevolutiva tra linguaggio e gusto e ciò è definibile, a livello minimale, con il termine di miracolo antropologico come ha sottolineato Bataille:
 
Ces peintures, devant nous, sont miraculeuses, elles nous communiquent une émotion forte et intime. Mais elles sont d'autant plus inintelligibles. On nous dit de les rapporter aux incantations de chasseurs avides de tuer le gibier dont ils vivaient, mais ces figures nous émeuvent, tandis que cette avidité nous laisse indifférents. Si bien que cette beauté incomparable et la sympathie qu'elle éveille en nous laissent péniblement suspendu (30)



References

1 C.LEVI STRAUSS, The raw and the Cooked. Introduction to a science of mythology I, New York-Evanston 1969:M.DOUGLAS, Thought Styles. Critical Essays on Good Taste, London 1996; IDEM, Purezza e Pericolo, Bologna 1998; J.L. FLANDRIN, Il gusto e la necessità, Milano 1994; D. LE BRETON, Il sapore del mondo: un'antropologia dei sensi, Milano 2007; L. RAPPOPORT, Come mangiamo: appetito, cultura e psicologia del cibo, Milano 2003. Cfr. anche D. COTTOM, Taste and the Civilezed Imagination, in “Journal of Aesthetics and Art Criticism” 39 (4) (1981, 367-380; G.DICKIE, Taste and Attitude. The Origin of the Aesthetic, in Theoria 39 (1-3-) (1973), 153-170; F.P.CHAMBERS, The History of Art and the History of Taste, British Journal of Aesthetics 3 (3) (1963).
2 Per ciò che riguarda l’indirizzo di ricerca fenomenologica rimando alla prefazione dell’edizione inglese della fenomenologia della Percezione di Merleau Ponty (Phenomenology of Perception, London 1962), 
3 Cfr. A.W.GEERTZ, Cognitive Approaches to the Study of Religion, in P.ANTES-A.W.GEERTZ-R.R.WARNE ( edd.), New Approaches to the Study of Religion, vol.II, Berlin-New York 2008, 349ss.
4 SEI SHONAGON, The pillow Book of Sei Shonagon, translated and Edited by I.Morris, New York 1991.
5 TATTERSALL I., Once we were not alone in AA.VV, Evolution: A Scientific American Reader, Chicago 2006; LEONARD W.R., ROBERTSON M.L.-SNODGRASS J.J.-KUZAWA C., Evolutionary perspectives on human nutrition: the influence of brain and body size on diet and metabolism, in American Journal of Human Biology 6 (1994); WOOD B., Hominid revelations from Chad, in Nature 418 (2002).
6 R.W.WRANGHAM, Catching fire : how cooking made us human, New York 2009.
7 T.W. DEACON, The Symbolic Species: The Co-evolution of Language and the Brain, New York, 1997 (trad.it. La specie simbolica: coevoluzione di linguaggio e cervello, Roma 2001). 
8 E.L.GANS, The Origin of Language: A Formal Theory of Representation, Los Angeles 1981; IDEM, Originary Thinking: Elements of Generative Anthropology, Stanford 1993; IDEM, Signs of Paradox: Irony, Resentment, and Other Mimetic Structures, Stanford 1997.
9  A.C.DANTO, Dopo la fine dell’arte. L’arte contemporanea e il confine della storia, Milano 2008,47.
10  J.P.CHANGEAUX-P.RICOEUR, La natura e la regola. Alla radice del pensiero, Milano 1998. 
11 Dall’intervista: Claudia Dreifus and Richard Wrangham (The New York Time Published: April 20, 2009 ).
12 F.GREGORIO-M.SUDANO, Archeologia dell’alimentazione umana in Giornale Italiano Diabetologia- Metabolica 28 (2008),  227.
13 MILTON K., Nutritional characteristic of wild primate foods: do the diets of our closest living relatives have lessons for us? in Nutrition 15 (1999),488-498.
14 S.B. EATON-S. B. EATON III-M.J.KONNER, An evolutionary perspective enhances understanding of human nutritional requirements, in “Journal of Nutrition” 126 (1996).
15 BENYSHEK D.C.- WATSON J.T.,Exploring the thrifty genotype’s foodshortage assumptions: a cross-cultural comparison of ethnographic accounts of food security among foraging and agricoltura societies,in  American Journal of Phys Anthropology 131(2006).
16 Cfr. cit. nell’articolo In Invention of cooking drove evolution of the human species, new book argues We are what we eat, and what we cook. Intervista di Steve Bradt a Richard Wrangham,  Harward Gazette (Monday, June 1, 2009).
17  R.W.WRANGHAM, Catching fire, 136.
18 C. LEVI-STRAUSS,  Il crudo e il cotto, Milano 1966, 198.
19  ivi, 175.
20 E.LEACH, Ritual, in D.SHILS (ed.), International Encyclopoedia of the Social Science, Macmillan, New York 1968, vol.13; Cfr. anche G.LEWIS, Day of Shining Red:an Essay of Understanding Ritual,  Cambridge 1980.
21  Il testo è tratto dall'edizione inglese. C.LEVI STRAUSS, The raw and the Cooked. Introduction to a science of mythology I, New York-Evanston 1969, 336.
22 A.W.GEERTZ, Cognitive Approaches to the Study of Religion, 358.
23  Ivi, 359.
24 D’ANDRADE R., Cultural Darwinism and Language,  in “American Anthropologist” 104(1) (2002).
25 Nella prospettiva gansiana, ogni fenomeno umano può essere riportato alla scena originaria, e la procedura con cui ciò avviene è definita originary analysis.
26 E.L.GANS, Sacrificing Culture, in “Chronicle” 184. Rivista in rete.
27PH.LIEBERMAN, Eve Spoke: Human Language and Human Evolution, New York-London 1998.
28 D.BICKERTON, Language and Species, Chicago 1990.
29 Ovvero quelli appresi tramite l'associazione con il loro oggetto, come nel famoso esperimento di Pavlov in cui ad un cane viene insegnato a far squillare un campanello come un index della presenza di cibo.
30 GEORGES BATAILLE, Lascaux ou la naissance de l'art, Genève 1980, 13.

 

 

Torna alla categoria"

Home ::: I professionisti ::: Settori di Attivitą ::: Pubblicazioni ed eventi ::: Contatti ::: Dove Siamo

Sito Online Plus di Euweb